Cerca

Cerca

IL SEGRETO DEI MITOCONDRI – il nuovo libro del Prof. Enzo Soresi

Presentazione e dibattito: Giovedì 12 dicembre 2024 ore 18.30 - Milano Il convegno è aperto a tutti i "floxati" (soggetti i cui mitocondri sono stati danneggiati da antibiotici idrossofluorochinolonici) le cui testimonianze, dalla sala, saranno raccolte dal giornalista scientifico Bruno Lanata. Con i rappresentanti di tale associazione si dibatterà delle problematiche relative

Serata Informativa ad Almè (Bergamo)

Venerdì 22 novembre 2024 alle ore 20.30 Previeni le malattie stagionali con un approccio integrato: alimentazione antinfiammatoria, prebiotici e postbiotici, vitamine, minerali, attività fisica e pratiche olistiche per rafforzare sistema immunitario e benessere mentale. Relatore: Mauro Sagripanti

Serata Informativa a Treviso

Giovedì 21 novembre 2024 alle ore 20.00. Promuovi la tua salute in un mondo in evoluzione: incontri su benessere, ambiente e cultura per prevenire le patologie invernali con un metodo multidisciplinare.

Il nuovo libro del Prof. Enzo Soresi

Il Segreto dei Mitocondri Presentazione del nuovo libro del Prof. Enzo Soresi - Il Segreto dei Mitocondri Giovedì 12 dicembre 2024 alle 18: tavola rotonda fra i vari collaboratori presso il Teatro Pime, via Mosè Bianchi, 94 - 20149 Milano Dopo il successo del Cervello Anarchico, il Professor Soresi torna in libreria con

Cena conferenza: Guidati dalle emozioni

Lunedì 11 novembre 2024 - Agrate Brianza (MB) Comprendere le forze invisibili che influenzano le nostre vite Come funzionano le emozioni? Nella cena conferenza impareremo a riconoscerle e ad adottare delle tecniche di consapevolezza per imparare a riconoscerle e gestirle, trasformarle in risorse positive. Con Beppe Scotti ed il dottor Luca Speciani.

Olio algale fermentato da microalga Schizochytrium sp nel rispetto della natura e della biodiversità

La coltivazione di questo organismo avviene in Europa tramite fermentazione in grandi bioreattori sigillati e sterili. I lipidi contenuti nelle cellule vengono poi isolati attraverso un processo di estrazione-separazione per via enzimatica, senza utilizzo di solventi. Inoltre, coltivate in questo modo, le microalghe risultano una risorsa inesauribile. Grazie alla capacità naturale

Allevamenti intensivi e antibiotico-resistenza: un problema globale

Gli allevamenti intensivi sono strettamente legati all'aumento dell'antibiotico-resistenza, un fenomeno preoccupante per la salute pubblica. Scopri come questi due aspetti sono connessi e quali strategie possono mitigare il problema. Uso di antibiotici negli allevamenti intensiviAlte densità di animali: negli allevamenti intensivi, la concentrazione di animali in spazi ristretti aumenta il rischio
Back to Top
Product has been added to your cart