50 validissimi motivi per fare movimento: ogni ora di esercizio aggiunge tre ore alla tua vita!

L’esercizio fisico regolare offre numerosi benefici per la salute e il benessere. Anche se si è affetti da condizioni come obesità, colesterolo alto o ipertensione, fare attività fisica quotidiana può superare gli effetti negativi di questi problemi. Diversi studi scientifici confermano che l’attività fisica è essenziale per uno stile di vita sano e può contribuire a una vita più lunga e sana.  

Ecco 50 motivi validi per integrare l’esercizio nella tua routine quotidiana: 
1. Gestisce meglio lo stress 
2. Incrementa la forza e la resistenza muscolare   
3. Migliora la capacità dell’organismo di utilizzare le riserve di grasso corporeo   
4. Aumenta la probabilità di sopravvivere a un attacco cardiaco   
5. Potenzia il funzionamento del sistema immunitario   
6. Rinforza la densità e la resistenza dei legamenti   
7. Aumenta il livello di colesterolo HDL   
8. Abbassa il livello dei trigliceridi   
9. Riduce il rischio di diabete di tipo 2   
10. Allevia disturbi comuni della gravidanza come mal di schiena, stipsi e bruciori di stomaco  
11. Riduce i livelli di ansia  
12. Favorisce il controllo della pressione sanguigna e dell’ipertensione  
13. Rinforza la struttura ossea, rendendola più resistente alle fratture   
14. Abbassa la frequenza cardiaca a riposo e sotto sforzo   
15. Rallenta il processo degenerativo delle articolazioni in caso di osteoartrite   
16. Rende l’organismo più resistente alle infezioni delle vie respiratorie   
17. Aumenta la soglia anaerobica, migliorando resistenza e potenza e ritardando la formazione di acido
lattico   
18. Accelera i tempi di guarigione   
19. Migliora l’irrorazione cutanea, favorendo il controllo della temperatura corporea   
20. Aumenta la capacità polmonare e migliora l’ossigenazione del sangue   
21. Favorisce il recupero fisico dopo trattamenti chemioterapici   
22. È un efficace forma di prevenzione degli infortuni   
23. Riduce la viscosità del sangue   
24. Aumenta lo spessore delle cartilagini nelle articolazioni   
25. Facilita il sonno e ne migliora la qualità   
26. Riduce il rischio di infarto  
27. Contrasta la depressione   
28. Aiuta a combattere alcolismo, tabagismo e uso di droghe   
29. Allevia il mal di schiena  
30. Migliora la prontezza mentale   
31. Può proteggere dal morbo di Alzheimer   
32. Migliora la resistenza e l’ossigenazione dei muscoli  
33. Incrementa la riserva cardiaca, migliorando la capacità del cuore di ossigenare i tessuti   
34. Riduce il rischio di cancro al seno, al colon e alla prostata   
35. Migliora l’autostima  
36. Riduce la vulnerabilità alle trombosi coronariche  
37. Mantiene e migliora la flessibilità delle articolazioni   
38. Contrasta l’aumento di peso legato all’invecchiamento   
39. Aiuta a mantenere il consumo metabolico a riposo, che tende a diminuire con l’età   
40. Incrementa la produttività lavorativa   
41. Riduce il rischio di mal di schiena   
42. Migliora la postura, l’equilibrio e la capacità di coordinazione   
43. Contrasta l’osteoporosi 
44. Contribuisce a ridurre e prevenire i disturbi legati alla menopausa come vampate di calore, insonnia e irritabilità 
45. Aiuta a prevenire e alleviare l’emicrania   
46. Riduce il rischio di endometriosi, una comune causa di infertilità   
47. Riduce l’obesità addominale, un significativo fattore di rischio 
48. Riduce il rischio di emorragia gastrointestinale e previene le ulcere intestinali 
49. Migliora le prestazioni atletiche 
50. Migliora la qualità generale della vita 

Scopri di più leggendo questo articolo